Ricerca

PNRR – Nuove competenze e nuovi linguaggi (DM 65/2023)

Linea di Intervento A – Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti

Corso Clil – Entropy: A Bridge between Physics, Philosophy, and Information Theory”

(Durata= 28 ore)

Luogo di svolgimento

I.I.S “C. Rosatelli” di Rieti. (corso in presenza)

CALENDARIO

13 Giugno 2024 8:30-13:30

14Giugno 2024 10:45-18:45

17 Giugno 2024 14:30-18:30

18 Giugno 2024 8:30-16:30

19 Giugno 2024 8:30-12:30

ESPERTO: Fabio IAMPIERI

TUTOR: Davide MILARDI

 

 

DESCRIZIONE del corso

Verranno proposti percorsi finalizzati sia al potenziamento della didattica curricolare come sperimentazione di percorsi con metodologia CLIL nell’ambito di discipline non linguistiche, con il coinvolgimento di una o più classi o a classi aperte, sia allo svolgimento di attività co-curricolari, come potenziamento delle attività svolte al di fuori dell’orario scolastico, per percorsi finalizzati al conseguimento di una certificazione linguistica, anche in preparazione di mobilità nell’ambito del programma Erasmus+, che saranno tenuti da formatori/tutor esperti, specificamente incaricati e al di fuori del loro effettivo orario di servizio.
I percorsi saranno rivolti a gruppi composti da una singola classe, più classi o tenuti da almeno un formatore esperto madrelingua o comunque in possesso di un livello di conoscenza e certificazione linguistica pari almeno a C1, coadiuvato da un tutor.
Le azioni formative sono svolte in presenza e prevedono il coinvolgimento di un intero gruppo classe oppure di più classi, classi aperte o gruppi di studenti non inferiori a 9 unità.

Destinatari

Studenti  dell’I.I.S “C. Rosatelli” – Scuola secondaria II grado

La linea di Intervento B – Percorsi formativi annuali di lingua e metodologia per docenti

CALENDARIO

27 Maggio 2024 16:30-18:30

29 Maggio 2024 14:30-16:30

29 Maggio 2024 16:30-18:30

5 Giugno 2024 15:00-19:00

10 Giugno 2024 15:00-19:00

11 Giugno 2024 9:30-11:30

12 Giugno 2024 8:30-12:30

13 Giugno 2024 14:00-18:00

14 Giugno 2024 8:00-10:00

Luogo di svolgimento

I.I.S “C. Rosatelli” di Rieti. (corso in presenza)

Descrizione

Il corso mira a sviluppare un approccio metodologico che integri le competenze linguistico comunicative e quelle disciplinari attraverso l’uso dell’inglese come L2. Il corso si svilupperà secondo 4 moduli volti a fornire gli strumenti tecnici e metodologici CLIL; proseguirà con attività laboratoriali per concludersi con la presentazione dei progetti didattici CLIL ideati dai corsisti.

Destinatari

Docenti dell’I.I.S “C. Rosatelli” – Scuola secondaria II grado

ESPERTO

Anna Crisostomi

Programma:
Modulo 1: lezioni di carattere teorico analitico tese a fornire strumenti, tecniche e contenuti della metodologia CLIL

Modulo 2: valutazione  dei task assegnati con metodologia CLIL

Modulo 3: Laboratorio finalizzato alla creazione di UDA theme-based o task-based

Modulo 4:presentazione dei progetti ideati dai corsisti